«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione
Papa Francesco
“«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione” è il Messaggio di Papa Francesco per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, celebrata annualmente l’11/02, memoria della Beata Vergine di Lourdes.
“Mai come nella sofferenza, infatti, ci si rende conto che ogni speranza viene dal Signore, e che quindi è prima di tutto un dono da accogliere e da coltivare, rimanendo «fedeli alla fedeltà di Dio».
Dono è anche la possibilità di camminare accanto al Risorto, che quella sofferenza riempie di senso, per cui anche noi, come i discepoli di Emmaus (cfr Lc 24,13-53) “possiamo condividere con Lui il nostro smarrimento, le nostre preoccupazioni e le nostre delusioni, possiamo ascoltare la sua Parola che ci illumina e infiamma il cuore e riconoscerlo presente nello spezzare del Pane”.
La malattia è una occasione di incontro con Cristo.
I luoghi in cui si soffre – gli ospedali, le famiglie – diventano anche “luoghi di condivisione, in cui ci si arricchisce a vicenda.
Quante volte al capezzale di un malato, si impara a sperare!
Quante volte, chinandosi su chi è nel bisogno, si scopre l’amore!
Ci si rende conto, cioè, di essere “angeli” di speranza, messaggeri di Dio, gli uni per gli altri, tutti insieme: malati, medici, infermieri, familiari, amici, sacerdoti, religiosi e religiose”.