DIOCESI DI GORIZIA

Giornata della Gioventù

giornata della gioventù

Si celebra nelle diocesi l’appuntamento  iniziato dal papa san Giovanni Paolo II dedicato ai giovani. Il messaggio di papa Francesco per il 2024 titola: Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi (cfr Is 40,31).

Se oggi viviamo situazioni dramma­tiche, che impediscono di guardare al futuro con animo sereno, come ad esempio la tragedia della guerra, spesso a pagare il prezzo più alto siete proprio voi giovani, che avvertite l’incertezza del futuro e non intravedete sbocchi certi per i vostri sogni.

La nostra vita è un pellegrinaggio, un viaggio che ci spinge oltre noi stessi, un cammino alla ricerca della felicità; e la vita cristiana, in particolare, è un pellegrinaggio verso Dio, nostra salvezza e pienezza di ogni bene.

È normale che prima o poi cominciamo ad avvertire la stanchezza. In alcuni casi, a provocare ansia e fatica interiore sono le pressioni sociali, che spingono a raggiungere certi standard di successo. Questo produce tristezza

In questo prossimo Anno Santo della Speranza, invito tutti voi a sperimentare l’abbraccio di Dio misericordioso nel suo perdono, la remissione di tutti i nostri “debiti interiori”, come nei giubilei biblici. E così, accolti da Dio e rinati in Lui, diventate anche voi braccia aperte per tanti vostri amici e coetanei che hanno bisogno di sentire, attraverso la vostra accoglienza, l’amore di Dio Padre. (papa Francesco)