Quante cose ci insegna oggi il Signore! Perché ha compassione di noi, prova tenerezza sconvolgente dentro di sé. Perché siamo come pecore senza pastore e abbiamo bisogno di un germoglio giusto, ci rivela il profeta Geremia.
Ci insegna il riposo del cuore, il Signore. Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto e riposatevi un po’, ci invita.
Perché si può andare e venire, essere affaccendati e affannati, pur in cose buone, e non avere tempo neanche per se stessi. Né per Dio.
Pecore senza pastore, ci dipingerebbe il Vangelo, non soltanto quando ci manca un orientamento per vivere, una direzione da prendere nella vita, ma anche quando siamo sottoposti a troppi stimoli contraddittori, con troppa confusione attorno e dentro di noi: sempre connessi, sempre qualcosa da fare, da comprare, da guardare…
E non abbiamo più tempo per noi stessi, per la nostra anima, si diceva una volta, né per il Signore.
Anzi, riempiendo la vita nostra e soprattutto dei nostri figli di tante cose non sempre appropriate, finiamo per sentire il Signore Gesù un estraneo, un intruso, addirittura una minaccia da cui tenersi lontani.
Ecco che oggi invece il Signore ci insegna l’ecologia del cuore. Riposare significa ritornare al cuore delle cose, dove ritrovare energie e forza per affrontare la vita, non significa soltanto staccare la spina dalla solita routine.
Sostare, spegnere il telefonino e i social, contemplare la natura, fermarsi in una chiesa davanti al tabernacolo, pregare il rosario con calma, fare una buona confessione, immergersi in una buona lettura spirituale: facendo così, ricaricheremo la nostre batterie interiori e impareremo la compassione per gli altri. Quella che il Signore ha per noi.
____________________________________________________________________________________________________
il vangelo
Gesù disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore.
(Mc 6,30-34)