Ci sorprende la liturgia domenicale nella festa della Santa famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe. La Chiesa infatti ci presenta innanzitutto Abramo, padre di tutti i credenti: gli ebrei, discendenti del figlio Isacco che genera Giacobbe, chiamato Israele con le dodici tribù nate dai suoi dodici figli; gli arabi, nati […]
La Parola
Giorno Natale di nostro Signore Gesù Cristo: Dio si è fatto come noi, fragile e debole, per farci come Lui, capaci di vivere per sempre. Il tempo ora viene aperto all’eternità, la natura umana può godere i privilegi della natura divina. Che importa se da sedici secoli abbiamo scelto il […]
Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio, parlate al cuore di Gerusalemme. Abbiamo bisogno di essere consolati? La violenza cui assistiamo, le guerre, che a noi lacerano il cuore e la mente e a chi è colpito il corpo, la vita e gli affetti, gridano in noi il […]
Perché Signore ci lasci vagare lontano dalle tue vie? È il grido accorato del profeta, vedendo il popolo prediletto, deportato in Babilonia, che stava perdendo la fede nel suo Dio. Così infatti agiva l’impero babilonese: deportava la parte più attiva della popolazione e la spargeva in luoghi diversi, offrendo però […]
Non è una parabola né una storia simbolica quella che ci racconta oggi il Signore. È piuttosto una visione anticipatrice, una specie di trailer del film al quale assisteremo con stupore e meraviglia. Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, siederà sul trono della sua gloria. Se oggi Cristo […]
A chiunque ha cura per i beni che gli sono affidati verrà dato e sarà nell’abbondanza, dice il Vangelo. Quali sono questi beni? La creazione, questo meraviglioso universo e fragile pianeta grazie al quale viviamo; i beni della grazia cioè la Parola di Dio e i sacramenti, che guariscono la […]
Che bella la preghiera colletta iniziale della messa domenicale odierna: O Dio, voce che ridesta il cuore, invochiamo. Ancora il Signore lavora sul nostro desiderio, raffigurato qui nella bella immagine del cuore. Che cosa cerchiamo nella vita? Che cosa desideriamo? Il Signore, attraverso la voce della Chiesa, ci propone la […]
Restiamo stupiti oggi dalla durezza con la quale il Signore Gesù affronta i sapienti e i praticanti del suo tempo. Ma badiamo bene, perché l’evangelista ci ricorda che egli sta rivolgendosi alla gente e ai suoi discepoli. Cioè a noi. E ci mette in guardia da tre grandi rischi spirituali: […]
È veramente forte il Cristo! Sposta con decisione la religione da osservanza di regole, seppur buone, alla relazione con qualcuno: amerai il Signore tuo Dio… amerai il tuo prossimo. Non soltanto valori, come diciamo noi, non soltanto dogmi, non soltanto comandamenti… La nostra religione è orientamento di tutta la vita […]
Come allarga le nostre prospettive il Signore Gesù! Rendete a Cesare quello che è di Cesare: egli ci ricorda che siamo cittadini del mondo, che abbiamo dei doveri per costruire la nostra società e anche il compito di farla diventare sempre più umana e fraterna. Anche se in quel “rendete […]