“Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse: padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta. Pochi giorni dopo partì…”. Per chi racconti questa parabola, Signore? Per me che ti ho abbandonato e nella mia vita ho sbagliato e sto sbagliando ancora, sprecando me stesso in scelte che […]
La Parola
Anche Gesù è stato interpellato sull’attualità, su due fatti di sangue: uno di violenza politica e militare, l’altro di cronaca nera. Potremmo tranquillamente sostituirli con la sconvolgente sanguinosa aggressione alla gente dell’Ucraina e, forse, con la fin troppo lunga pandemia che da tanti mesi ci sta opprimendo. Forte è la […]
Come siamo strani: di fronte a Gesù che mentre pregava si trasfigura sul monte, i suoi tre più stretti collaboratori erano “oppressi dal sonno”, rivela senza remore il Vangelo. Qualcosa di simile ci viene ricordato nel cruento rito di alleanza del Dio di Israele con il capostipite del popolo, Abramo: […]
Davvero la Chiesa portarci “oltre” e “al di là” della vernice che ricopre la nostra esistenza. È vero, tutti abbiamo già incombenze e attività da svolgere quotidianamente, ma in questo tempo di Quaresima ci viene ricordato che c’è un combattimento da affrontare, innanzitutto interiore. Poi, a cascata, nelle nostre relazioni, […]
Che splendido inno alla parola umana canta la prima lettura odierna! La parola, ciò che ci rende umani, ciò che fa emergere la qualità della nostra persona. “La parola rivela i pensieri del cuore”, ci punge il Siracide; e ci insegna a non lodare nessuno prima che abbia parlato. Perché […]
Far guerra e ricambiare con il male al male ricevuto non è l’unico modo di affrontare la vita e le difficoltà che gli altri ci creano. Gesù ci propone un altro modo, ci offre un metodo di azione e per essere ben compreso ci suggerisce anche degli esempi. Infine lui […]
Ci lasciano pensosi le parole odierne di Gesù: come si fa a dire che sono beati i poveri, coloro che hanno fame e che piangono, quelli che sono odiati e disprezzati a causa sua? Eppure, c’è un soffio potente di speranza in quelle quattro antitesi “beati“ e “guai“, un vento […]
“… e alle nostre labbra impure affidi l’annuncio del Vangelo”. Così invoca la preghiera iniziale della liturgia odierna. Un tanto per metterci il cuore in pace dal voler trovare a tutti costi persone senza difetti che possano fare da portabandiera alla Chiesa di Cristo. Perché è proprio stando vicino al […]
Che ampio e splendido sguardo ci dona la fede cristiana! Oggi ci viene rivelato che la vita che stiamo vivendo non è semplicemente una “nostra” impresa personale da prolungare il più lungo possibile o non importa come. E se davvero il Signore Dio ci avesse inseriti in questa esistenza con […]
Fa scintille, nella domenica odierna, l’accostamento tra la prima lettura e il Vangelo. Lasciamoci coinvolgere allora. “Tutto il popolo piangeva, mentre ascoltava le parole della legge” di Dio, tanto che il sacerdote Esdra e gli scribi devono invitare il popolo alla gioia, sulla piazza di Gerusalemme alcuni secoli prima di […]