Che bella la Pentecoste, e che gioiosa! Essa infatti non commemora un evento passato, per quanto prezioso e decisivo, come la nascita della Chiesa visibile o l’inizio della straordinaria diffusione del Vangelo. Piuttosto la Pentecoste celebra il Padre di tutti e il Figlio uomo come noi che si manifestano ogni […]
La Parola
«… i tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere». Così Gesù ai suoi che gli chiedono quando finalmente ci sarà il “regno di Israele”, quando cioè tutti saranno uniti in comunione e riconosceranno la verità di Dio, vivendo secondo i suoi insegnamenti. Chissà se anche noi […]
“Se uno mi ama…”, esordisce il Signore Gesù, consente al Cielo di scendere sulla terra: “il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui”, conclude. Da che cosa infatti vorremmo essere abitati? Da risentimenti, paure, odio, avidità o da quell’amore capace di amare […]
Nel cuore della sua ultima notte terrena, Gesù ci lascia questo straordinario comando: come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. “Comandare” significa letteralmente “mandare-con”: è quindi qualcosa che ci riguarda tutti, assieme. E come ci ha amati, allora, il Signore Gesù? Lo vediamo proprio […]
Ci fa riflettere e ci consola il fatto che nell’ostilità si svolge il discorso di Gesù nel tempio e l’annuncio pasquale di Paolo e Barnaba ad Antiochia di Pisidia. Ma questa ostilità gioverà alla diffusione del Vangelo, perché farà rivelare Gesù come Messia e Figlio di Dio e spingerà gli […]
Che scena pungente e commovente e nel contempo ci viene proposta del Vangelo! Una comunità ricostituita, ma mutilata, quella di oggi: sette sono i componenti, invece di dodici; alcuni “ripescati” come Tommaso l’assente, poi il convertito della prima ora Natanaele… E poi i soliti fedelissimi intimi di Gesù, come Pietro, […]
Che incontro straordinario ci lascia intravedere il Vangelo odierno! Gesù risorto in mezzo ai suoi discepoli la sera del giorno di Pasqua. È il primo giorno della settimana: sta iniziando qualcosa di nuovo nella storia dell’umanità e il “giorno dopo il sabato” non è la fine di un tempo, un […]
Chissà se davanti all’annuncio del sepolcro vuoto siamo come Pietro, che ascolta le parole concitate delle donne di ritorno dall’incontro con gli uomini dalle bianche vesti che parlavano di risurrezione, e resta soltanto stupito. Oppure se siamo come il discepolo che Gesù amava, che di fronte alla tomba vuota “entrò, […]
“Ogni mattina fa attento il mio orecchio perché io ascolti come i discepoli”. Così dice del Signore Dio il profeta Isaia o, meglio, il misterioso Servo di Dio intravisto dal profeta. Qualcuno chiamato ad ascoltare il Signore Dio affinché possa poi indirizzare una parola allo sfiduciato con la sua lingua […]
Che cosa scrivevi con il tuo dito, Signore Gesù, sulla fredda pietra del pavimento del tempio? Tanto tempo prima, a Mosé furono consegnate due tavole di pietra, scritte “con il dito di Dio”, che riportavano le parole del Signore. Dieci parole necessarie per poter restare liberi. La donna adultera posta […]