Ci fa riflettere la triste vicenda del profeta Geremia. Su ispirazione del Signore, sta indicando il modo di affrontare con meno morti e danni possibili l’aggressione alla città da parte dei babilonesi. Ma questo non corrisponde all’opinione della maggioranza dei capi del popolo, che lo faranno arrestare e condannare a […]
La Parola
Un’immagine suggestiva della Chiesa e di noi cristiani ci viene offerta dal libro della Sapienza nella prima lettura odierna. Parlando di Israele che attendeva la notte della liberazione durante la lontananza in terra d’Egitto, l’autore sacro descrive il popolo di Dio “in attesa della salvezza dei giusti”, mentre “offriva sacrifici […]
Davvero efficace il Vangelo odierno. Uno della folla disse a Gesù: Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità. C’è qui quasi tutto ciò che occupa la vita della folla, della gente: la preoccupazione per le cose e i conflitti tra parenti, anche questi tantissime volte a motivo […]
Pregare è forse il vertice delle azioni umane, il gesto più umano che possiamo compiere. Ci rivolgiamo infatti a Colui che non è visibile agli occhi, mostrando così che siamo capaci di “andare oltre”, di trascendere cioè la nostra condizione materiale. Noi però preghiamo spesso d’impulso, nelle emergenze, per chiedere […]
Ci incuriosisce il fatto che i Vescovi italiani abbiano scelto il Vangelo odierno come guida al prossimo anno pastorale. Come mai? Entriamo anche noi, allora, in questa casa per curiosare e comprendere. Innanzitutto è un luogo dove si vive da fratelli, tra Marta, Maria e Lazzaro. Non soltanto sono fratelli […]
Ancora insiste la Parola di Dio e della Chiesa su ciò che siamo in quanto battezzati e cristiani. La presa di posizione è netta: non siamo persone che hanno soltanto dei valori o rispettano dei precetti. Questo indubbiamente è prezioso per ogni uomo e per ogni società. Per noi però […]
Ci siamo dentro proprio tutti in questa indicazione dei “settantadue”. Settantadue (o anche settanta, come certi manoscritti) per indicare tutti i popoli del mondo usciti dal seme di Noè dopo il diluvio. E non sono forse i nostri figli questi popoli? “Ogni uomo che nasce è un nuovo continente da […]
Così scrive l’evangelista Luca per esprimere la ferma decisione di Gesù di andare verso Gerusalemme. La città santa è il luogo dove egli celebrerà la sua Pasqua, cioè offrirà se stesso sull’altare alto della croce. Questo viene raccontato con fede profonda: “stavano compiendosi giorni in cui sarebbe stato elevato in […]
Se guardiamo alla tua vita, Signore, vediamo che ti sei preso cura di noi. Ci hai parlato insegnando, tanto che la folla ti si accalcava attorno pur di ascoltarti con attenzione. Anche nelle nostre chiese ci ritroviamo per ascoltarti: lo facciamo con passione e desiderio? E che cosa ci insegni? […]
Così Gesù ai suoi discepoli e a noi oggi. Eppure egli ha detto e dato tutto ciò che doveva e poteva. Addirittura se stesso ha messo nelle nostre mani: abbiamo cercato di eliminarlo dalla nostra vita, eppure egli ancora ci nutre di sé nella sua Parola e nell’Eucarestia. Probabilmente ancora […]