dedicazione del duomo A causa delle precarie condizioni della chiesa di San Michele, chiusa al culto per decisione del Genio Civile, in tempo di crescita di abitanti e di fedeli, nel 1959 il parroco, mons. Luigi Cocco, propose di costruire una nuova chiesa. Il maestro Fornasir fece da tramite con […]
Giornate della Chiesa
iniziazione cristiana Partiti! Sono sinora 277 i bambini e ragazzi che hanno aderito ai quattro percorsi: Comunione 1 e Comunione 2, Cresime 1 e Cresime 2. Sono stati incontrati i genitori di tutti i quattro percorsi, ascoltandoci reciprocamente e ricordando che l’iniziazione cristiana è una crescita con quattro esperienze: la […]
110° giornata migrante Dio cammina con il suo popolo Cari fratelli e sorelle, in questa Giornata dedicata ai migranti e ai rifugiati, uniamoci in preghiera per tutti coloro che hanno dovuto abbandonare la loro terra in cerca di condizioni di vita degne. Molti migranti fanno esperienza del Dio compagno di […]
patrono san michele Belle le iniziative! Non manchiamo e sosteniamo le arricchenti proposte. Lunedì 23/09 ore 18.00 Una figura radiosa, uno splendido difensore della fede. La storia e il culto tra leggenda e realtà del principe delle milizie celesti San Michele Arcangelo, prof.ssa Gabriella Tonello, Sede UTE, B.go Salomon 3, […]
patrono san michele Molto attesa sarà l’intervista al Vescovo di Trieste mons. Enrico Trevisi venerdì 27/09 alle 20.30 al Teatro Pasolini. Confini, conflitti e democrazia: ripartire dalla Speranza, il titolo dell’incontro condotto dal bravo giornalista Andrea Doncovio, che dialogherà su temi cruciali dei nostri tempi: confini, conflitti e il futuro […]
PATRONO SAN MICHELE Cervignano si appresta a vivere la festa del suo patrono, l’arcangelo San Michele. Anno prezioso, perché ricorrono trent’anni dalla riapertura al culto della Chiesa Madre San Michele, restituita ai cervignanesi nel 1994. In collaborazione con iI Civico Museo (CiMAS), l’UTE e il Comune, sono in preparazione molte […]
giornata mondiale per la cura del creato “Spera e agisci con il creato”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato, il 1° settembre. È riferito alla Lettera di San Paolo ai Romani 8,19-25: l’Apostolo sta chiarendo cosa significhi vivere secondo lo Spirito e si concentra […]
consigli per le vacanze/10 NON TRALASCIARE I SACRAMENTI Durante l’anno diciamo sempre: non ho tempo. Di pregare, di fare direzione spirituale, di confessarmi, di fare una visita in chiesa. In vacanza invece siamo molto più liberi: perché allora non approfittarne? La fede cattolica, che significa universale, molto più grande del […]
consigli per le vacanze/9 RICORDATI DEGLI ALTRI La vacanza ci fa pensare che stiamo “incassando” una ricompensa meritata con un anno di lavoro stressante, o di studi faticosi, e che sia cosa dovuta. Non cadiamo però nel rischio di guardare solo a noi stessi e di abbandonarci all’egoismo. Noi “non […]
consigli per le vacanze/8 VISITA I LUOGHI DELLA FEDE Alcuni trascorrono le loro vacanze in un monastero o in un’oasi di preghiera. Bello, ma praticamente impossibile per molti, e certamente per una famiglia. Si può però inserire sapientemente in ogni vacanza la visita ai luoghi della fede più vicini al […]