Giovedì 6 ottobre a S. Nicolò di Monfalcone si è tenuta l’Assemblea diocesana per la presentazione della Lettera pastorale 2022/2023 del vescovo Carlo “A Betania”.
Giornate della Chiesa
Giovedì 6 ottobre alle ore 20.15 a S. Nicolò di Monfalcone si terrà l’Assemblea pastorale diocesana, che dà inizio all’anno pastorale 2022-2023. Il Vescovo Carlo presenterà la Lettera pastorale intitolata “A Betania”. Invitati i Consigli e gli operatori Pastorali. Ci troviamo nel secondo anno del cammino sinodale. Questo vuole […]
«Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati» il tema di quest’anno. Papa Francesco ci dice: «Il senso ultimo del nostro “viaggio” in questo mondo è la ricerca della vera patria, il Regno di Dio inaugurato da Gesù Cristo, che troverà la sua piena realizzazione quando Lui tornerà nella […]
Celebrare il patrono della propria comunità è un’occasione per ricordare che cosa tiene unita la comunità stessa, il legame che la costituisce. Da qui il senso della presenza delle autorità e delle diverse associazioni alla festa di San Michele Arcangelo. Inoltre, noi cristiani sappiamo che abbiamo un “patrono”, qualcuno che […]
Il 29 settembre alle 19.00 in Duomo a Cervignano. Lo abbiamo visto in tante domeniche durante la seconda parte dell’anno pastorale girare per le nostre comunità. Presente con i ragazzi delle Cresime di Terzo, in Ricreatorio con l’ACR, durante le liturgie in Duomo e nelle altre Comunità ad accompagnare i […]
“Ascolta la voce del creato” è il tema del Tempo del Creato di quest’anno. Il periodo ecumenico inizia il 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e si conclude il 4 ottobre con la festa di San Francesco. È un momento speciale per i […]
La Chiesa italiana continua il suo Sinodo, chiamando le persone disponibili a partecipare al discernimento sul cammino da seguire per il prossimo futuro. È stato appena pubblicato il documento nazionale che dà sinteticamente conto del percorso compiuto nell’anno pastorale 2021-2022, dedicato all’ascolto e alla consultazione capillare del Popolo di Dio. […]
Il Presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi, ha pubblicato una dichiarazione sulla situazione sociale e politica del Paese. “In questo momento così decisivo e pieno di rischi per l’Italia e l’Europa, desidero rinnovare il forte appello alla responsabilità individuale e collettiva per affrontare la prossima scadenza elettorale. L’indispensabile interesse superiore […]
Continuano le attività di formazione cristiana e umana delle nostre associazioni. Concluso il campo ACR a Collina, continua invece il Campo Esploratori e Guide a Preone, vicino a Socchieve. Domenica 07/08 partono i Lupetti e Coccinelle verso Ravascletto. Riuscito il 166° pellegrinaggio votivo di Scodovacca a Barbana. Gli Esploratori e […]
Dalle 12 del 1 agosto alle 24 del 2 agosto in tutte le chiese parrocchiali e francescane si può ottenere “l’Indulgenza della Porziuncola”. È necessaria la Confessione sacramentale negli otto giorni precedenti e successivi, la Messa con la Comunione eucaristica nello stesso arco di tempo indicato, la recita del Credo, […]