ARCIDIOCESI DI GORIZIA

111a Giornata del migrante

111° giornata migrante

La Giornata del Migrante riflette sul legame tra speranza, migrazione e missione. Il tema della 111ª Giornata, Migranti, missionari di speranza,  riconosce come molti migranti e rifugiati, nonostante le difficoltà, siano portatori di una fede viva, di speranza che illumina il cammino e trasforma la sofferenza in testimonianza. Siamo chiamati a camminare accanto a loro, riconoscendoli  capaci di arricchire le nostre comunità e di insegnarci il valore della fiducia e della solidarietà.

Di fronte alle teorie di devastazioni globali e scenari spaventosi, è importante far crescere il desiderio di sperare in un futuro di dignità e pace per tutti gli esseri umani. Tale futuro è parte essenziale del progetto di Dio sull’umanità e sul resto del creato.

I migranti e i rifugiati ricordano alla Chiesa la sua dimensione pellegrina, protesa verso il raggiungimento della patria definitiva, sostenuta da una speranza che è virtù teologale.

I migranti e rifugiati cattolici possono diventare oggi missionari di speranza nei Paesi che li accolgono. Dall’altro lato, anche le comunità che li accolgono possono essere una testimonianza viva di speranza. Speranza intesa come promessa di un presente e di un futuro in cui sia riconosciuta la dignità di tutti come figli di Dio.

In tal modo migranti e rifugiati sono riconosciuti come fratelli e sorelle, parte di una famiglia in cui possono esprimere i loro talenti e partecipare pienamente alla vita comunitaria.