PATRONO SAN MICHELE
Martedì 24/09 alle 18.00 “L’ardente brama di novità”, conferenza su Leone XIII e San Michele Arcangelo, con il prof. Ivan Portelli, ISSR Gorizia.
Sab 27.09 ore 10.00-12.00 Visita alla Chiesa Madre San Michele e cripta degli scavi con Annalisa Giovannini e Antonio Rossetti.
Sab 27.09 ore 17.00 Riconsegna della chiesa di Scodovacca alla Comunità.
Sabato 27.09 dalle 16.30 a 30 anni della ristrutturazione del Ricreatorio San Michele, i giovani animatori di Cervignano in festa nello spirito Giubilare
Domenica 28.09 ore 17.30 al Teatro Pasolini: La sfida dei confini tra ponti e muri, con mons. Carlo REDAELLI Vescovo di Gorizia, prof.ssa Gabriella BURBA, intervistati da Andrea BELLAVITE
Lun 29.09 ore 19.00 Celebrazione del Patrono e Benedizione alla Città
Presiede don Matteo MAREGA, incaricato diocesano Pastorale Giovanile e Vocazionale. Poi rinfresco e spettacolo.
in comunità
Dalla Comunità di Cervignano sono passati al Padre: Donato Portolan di 67 a., Franca Brach ved. Margarit di 85 a., Sergio Liut di 67 anni.
PATRONO SAN MICHELE
Martedì 24/09 alle 18.00 “L’ardente brama di novità”, conferenza su Leone XIII e San Michele Arcangelo, con il prof. Ivan Portelli, ISSR Gorizia.
Sab 27.09 ore 10.00-12.00 Visita alla Chiesa Madre San Michele e cripta degli scavi con Annalisa Giovannini e Antonio Rossetti.
Sab 27.09 ore 17.00 Riconsegna della chiesa di Scodovacca alla Comunità.
Sabato 27.09 dalle 16.30 a 30 anni della ristrutturazione del Ricreatorio San Michele, i giovani animatori di Cervignano in festa nello spirito Giubilare
Domenica 28.09 ore 17.30 al Teatro Pasolini: La sfida dei confini tra ponti e muri, con mons. Carlo REDAELLI Vescovo di Gorizia, prof.ssa Gabriella BURBA, intervistati da Andrea BELLAVITE
Lun 29.09 ore 19.00 Celebrazione del Patrono e Benedizione alla Città
Presiede don Matteo MAREGA, incaricato diocesano Pastorale Giovanile e Vocazionale. Poi rinfresco e spettacolo.
in comunità
Dalla Comunità di Cervignano sono passati al Padre: Donato Portolan di 67 a., Franca Brach ved. Margarit di 85 a., Sergio Liut di 67 anni.
voce isontina
Europa nostra casa comune p. 4-5
Il grido degli adolescenti p. 8
Belle notizie dalle nostre comunità p. 17-19
